…e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. E’ tempo di morire. #Blade runner#

thriller

Home recensioni thriller

The Substance – La Recensione

The Substance è esperienza che congiunge spettatore e protagonista e affronta tematiche centrali nella nostra società e dei canoni di bellezza condivisi. Ma soprattutto, porta a...

Anatomia di una caduta (2023) – La “recherche” della verità

  Anatomia di una caduta è un legal thriller hitchcockiano processuale ma anche intimista, che parte da un semplice incipit narrativo: un uomo muore, cadendo...

Un colpo di fortuna – Coup de Chance (2023)

  “La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita.” Il nuovo thriller romantico di Woody Allen, il cinquantesimo capitolo della sua...

Dream Scenario (2023) – La Recensione

Paul Matthews (Nicolas Cage) è un barboso docente di biologia con una moglie, due figlie e una vita ordinaria. Un anonimo e mite professore...

Killers of the Flower Moon (2023) – La Recensione

Quando un popolo di nativi americani scopre che sotto le loro terre scorrono fiumi di petrolio è l'inizio della loro fortuna, ma anche della...

Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno – La Recensione

Una delle saghe blockbuster più amate della storia del cinema in occasione del suo 27mo compleanno torna in grande stile con il primo capitolo...

Decision To Leave (2022) – La Recensione

Cosa non è Decision to Leave. Il nuovo film del regista sudcoreano Park Chan-wook, non è solo un'azzimata destrutturazione di una classica detective story. L'autore...

La legge di Lidia Poët (2023) – La Recensione

Anche se abbondantemente romanzata, la serie Netflix La legge di Lidia Poët prende spunto dalla vera storia della celebre avvocatessa italiana, prima donna a...

The Menu (2022) – L’orrore è servito!

Strutturato in capitoli o pietanze, dall'amuse-bouche al pirotecnico dolce, The Menu è un film spiazzante, che si presenta come una thriller à la Agatha...

Inverso – The Peripheral (2022) – Il futuro non è mai...

«Il lavoro di William Gibson ha permeato la cultura al punto che nemmeno lui è più in grado di distinguere cosa sia suo e...