Rubriche
Home Rubriche
Il labirinto onirico di Mitzi Perone: Chimera – La Recensione
Chimera (Braid) di Mitzi Peirone è un vero labirinto onirico.
Un sogno, un incubo malsano, strano e diverso.
Due amiche, Petula (Imogen Waterhouse) e Tilda (Sarah...
Marinelli come Re Mida: M. Il Figlio del secolo (La Recensione)
Forse non poteva esserci forse periodo peggiore per metterla in onda, perchè la bravura di Luca Marinelli, semplicemente perfetto, e forse il più adatto...
Provaci ancora Seong Gi-hun: Squid Game 2
Ragazzi, ce l’abbiamo fatta! Dopo due anni di meme, teorie assurde su TikTok e infinite discussioni tra amici del tipo “ma tu avresti superato...
Il papà dell’anno : Trap, di M. Night Shyamalan (2024)
M. Night Shyamalan è il regista dell’ imprevedibilità, colui che gioca a ribaltare le situazioni e le dinamiche.
I suoi capolavori confondono gli spettatori trascinandoli...
Climax (2018) – La Recensione del film di Gaspar Noé
Climax è una discesa verso gli abissi. È oscurità, paura e delirio.
Ambientato nel 1996 in un collegio abbandonato in cui una compagnia di venti...
Them – La Paura: La Recensione
La seconda stagione di Them (La Paura) è ambientata a Los Angeles, circa 40 anni dopo gli eventi narrati nella prima.
Stiamo parlando del 1991,...
Baby Reindeer – La recensione
L'amore può essere la medicina che salva la vita ma anche veleno che uccide.
O entrambe le cose.
Baby Reindeer è narrazione basculante tra l'ironia che...
Antipop: l’intima confidenza di Cosmo
"Per me la musica è sempre stata un pretesto per stare insieme, giocare e sperimentare."
Nel fitto panorama della musica italiana Cosmo rappresenta un unicum,...
The Strays (2023) – La Recensione
Randagio (“STRAY” in inglese) è chi non ha legami né un luogo dove andare, anima vagabonda senza una meta precisa alla costante ricerca di...
Past Lives (2023): Storia di un amore im/possibile
Questa storia inizia simbolicamente nel 2000, a Seul, e vede protagonisti due dodicenni Na Young e Hae Sung, che hanno una cotta l'uno per...