biografico
La legge di Lidia Poët (2023) – La Recensione
Anche se abbondantemente romanzata, la serie Netflix La legge di Lidia Poët prende spunto dalla vera storia della celebre avvocatessa italiana, prima donna a...
The Fabelmans (2022) – Il giorno in cui Spielberg s’innamorò del...
1952, in una sala cinematografica di Haddon Township nel New Jersey, Mitzi (Michelle Williams) e Burt Fabelman (Paul Dano) portano il loro giovane figlio...
The Offer – La serie evento sui segreti de “Il Padrino”
Firmata da Michael Tolkin (già co-creatore di Escape at Dannemora), The Offer miniserie Paramount narra l'incredibile sequenza di eventi e ostacoli che hanno portato...
Blonde (2022) – Norma prima di Marilyn
Esiste un genere letterario che si chiama recherché postmodernism. Non tutti lo conoscono e soprattutto non con questo nome, ma con l'espressione Realismo isterico....
Dante – La Recensione
Pupi Avati ritorna al cinema con un film su Dante, ispirato al libro di Giovanni Boccaccio Trattatello in laude di Dante.
La vita del sommo poeta...
Father Stu – La storia vera del prete pugile
E' buona norma non introdurre la discussione su un film, citando altre recensioni. Ma possiamo, anzi dobbiamo farlo per Father Stu, perché il dato...
Belfast – Il ricordo d’infanzia di Kenneth Branagh
Buddy (Jude Hill) è un bambino di nove anni a Belfast nell'agosto del 1969.
Un Jojo Rabbit che osserva con occhi curiosi i “Troubles” e...
Una famiglia vincente – King Richard – La Recensione
Ci sono sport che al cinema hanno contribuito ad autentici capolavori, come la boxe o il baseball e sport che hanno sempre fatto fatica...
Gli occhi di Tammy Faye – La recensione
Il fondamentalismo capitalista e quello biblico in America hanno sempre camminato di pari passo.
Non è un caso che Gli occhi di Tammy Faye biopic...
House of Gucci – Tra operetta kitsch e tragedia shakespeariana
Per parlare di questo attesissimo film di Ridley Scott partiamo da un personaggio ai margini del film ma essenziale nella storia della maison, ed...