drammatico
The Substance – La Recensione
The Substance è esperienza che congiunge spettatore e protagonista e affronta tematiche centrali nella nostra società e dei canoni di bellezza condivisi.
Ma soprattutto, porta a...
Kinds of Kindness – La Recensione
Annie Lennox aveva scritto Sweet Dreams per Lanthimos?
O Lanthimos sapeva di dover fare un film su Sweet Dreams di Annie Lennox?
Perchè Kinds of Kindness...
Anatomia di una caduta (2023) – La “recherche” della verità
Anatomia di una caduta è un legal thriller hitchcockiano processuale ma anche intimista, che parte da un semplice incipit narrativo: un uomo muore, cadendo...
La zona d’interesse (2023) – L’indifferenza di ieri e quella di...
Quella di Rudolf, della moglie Hedwig e dei loro 5 figli sembra la vita di una normale famiglia, alle prese col quotidiano. In realtà...
La società della neve (2023) – La Recensione
Il 13 ottobre 1972 un Fokker F27 della Fuerza Aérea Uruguaya con a bordo 45 persone si schianta sulla Cordigliera delle Ande, nel territorio...
C’è ancora domani (2023) – Le nostre recensioni
Sorprendente opera d'esordio di Paola Cortellesi, C'è ancora domani è una dramedy all'italiana, una commedia situazionista, slapstick come lo schiaffo che introduce il film,...
Open to meraviglia: La Chimera di Alice Rohrwacher
C’è qualcosa di antico nel cinema di Alice Rohrwacher, una nostalgia arcaica, dove la realtà si fonde ad una visione romantica e quasi mistica...
Un colpo di fortuna – Coup de Chance (2023)
“La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita.” Il nuovo thriller romantico di Woody Allen, il cinquantesimo capitolo della sua...
Non c’è salvezza per questa umanità: Il mondo dietro di te...
Niente di nuovo sul fronte occidentale potremmo dire, riferendoci all'ultimo film di Sam Esmail, Il mondo dietro di te.
Non ci sono elementi o spunti...
The Holdovers – Lezioni di vita (2023)
New England, 1970. Paul Hunham (Paul Giamatti) è un insegnante rigoroso e severo, un latinista vecchio stampo che con i suoi voti bassi certo...