fantascienza
Everything Everywhere All at Once (2022) – La Recensione
Nel racconto di Italo Calvino “Tutto in un punto“ (adattato per la televisione italiana nel 1979 all'interno della miniserie Racconti di fantascienza), scritto nel 1964...
Inverso – The Peripheral (2022) – Il futuro non è mai...
«Il lavoro di William Gibson ha permeato la cultura al punto che nemmeno lui è più in grado di distinguere cosa sia suo e...
Don’t Worry Darling (2022) – Esercizi di Styles
Alice (Florence Pugh) e Jack Chambers (Harry Styles) vivono nella comunità di Victory, la città sperimentale che ospita nuclei familiari che lavorano a un...
Nope (2022)- L’oscenità dello spettacolo
Dopo i due folgoranti e controversi “horror sociali”, Get Out (2017) e Noi-Us (2019), Jordan Peele, ritorna dietro la mdp col divisivo e geniale...
Matrix Resurrections – La Recensione
“Nulla placa l'ansia come la nostalgia”
Matrix Resurrections è un déjà vu, ma non inteso come revisione in corso del codice, ma dell'intero universo Matrix....
Finch (2021) – Il Cast Away post apocalittico
Nel 1971 il cantautore statunitense Don McLean scrisse la celebre American Pie, canzone che nella frase "The Day the Music Died" ricordava quel tragico...
Squid Game – La Recensione
Scritta e diretta da Dong-Hyuk Hwang, Squid Game è un k-drama con tinte horror di nove episodi, disponibile su Netflix che, grazie al passaparola,...
L’immensità della notte (The Vast of Night) – La Recensione
A Cayuga, città immaginaria del New Mexico, sta per iniziare la prima partita della squadra locale di basket. La mdp del regista e sceneggiatore...
Frammenti dal passato – Reminiscence – La recensione
In un futuro distopico e neanche troppo lontano, gran parte delle città su livello del mare sono state sommerse dall'acqua a causa del riscaldamento...
Boss Level – Quello che non ti uccide – La Recensione
Il protagonista rimane bloccato in un loop temporale. Avete presente Ricomincio da capo con Bill Murray che deve rivivere ogni giorno il Giorno della...