…e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. E’ tempo di morire. #Blade runner#

commedia

Home recensioni commedia

Ticket to Paradise (2022) – Rom-com fuori tempo massimo

Ticket to Paradise è la storia di David (George Clooney) e Georgia (Julia Roberts), una coppia divorziata da 25 anni che si ritrova improvvisamente...

The Bear (2022) – Questo non è Masterchef

  La tossicità di alcuni ambienti professionali e familiari, raccontata con incalzanti dialoghi sovrapposti, una regia ipercinetica e un disordine controllato e valorizzato dallo straordinario...

Hustle: l’emozionante tributo al basket di Adam Sandler

Dopo Diamanti grezzi (Uncut Gems) di Josh e Benny Safdie, opale nero del cinema indipendente made in USA, Adam Sandler torna a parlare di...

Belfast – Il ricordo d’infanzia di Kenneth Branagh

Buddy (Jude Hill) è un bambino di nove anni a Belfast nell'agosto del 1969. Un Jojo Rabbit che osserva con occhi curiosi i “Troubles” e...
Licorice Pizza

Licorice Pizza è ciò di cui abbiamo bisogno adesso

Ci sono film che sono dinamite, esplodono di vita, hanno un’energia irrefrenabile, trascinante, raccontano la gioia, l’amore, i sentimenti, il grottesco, la follia. Sono...

Gli occhi di Tammy Faye – La recensione

Il fondamentalismo capitalista e quello biblico in America hanno sempre camminato di pari passo. Non è un caso che Gli occhi di Tammy Faye biopic...

Il bar delle grandi speranze (The Tender Bar) – La Recensione

“Se non riesci a essere straordinario seguendo la via diritta, non ce la farai mai seguendo quella storta.” Le Grandi Speranze di Charles Dickens sono...

Emily in Paris – Seconda stagione

Tornano su Netflix Emily Cooper (Lily Collins) e il suo amore per Parigi che, nella seconda stagione diventa il suo amore A Parigi. La prima...
Don't Look Up-recensione-JAMovie

Don’t Look Up è il film simbolo della nostra contemporaneità

Don’t Look Up è solo l’ennesimo disaster movie sulla fine del mondo? No, qui la faccenda diventa terribilmente seria e ridicola. La dottoranda in astrofisica...

È stata la mano di Dio – La Recensione

Napoli tra il Sacro e il Profano, tra il culto di Diego Armando e una frase sboccata rivolta ad un ragazzino che sta nel...