recensioni
Home recensioni
Blonde (2022) – Norma prima di Marilyn
Esiste un genere letterario che si chiama recherché postmodernism. Non tutti lo conoscono e soprattutto non con questo nome, ma con l'espressione Realismo isterico....
The Bear (2022) – Questo non è Masterchef
La tossicità di alcuni ambienti professionali e familiari, raccontata con incalzanti dialoghi sovrapposti, una regia ipercinetica e un disordine controllato e valorizzato dallo straordinario...
Dante – La Recensione
Pupi Avati ritorna al cinema con un film su Dante, ispirato al libro di Giovanni Boccaccio Trattatello in laude di Dante.
La vita del sommo poeta...
Licantropus, ovvero quando la Marvel produsse meravigliosa autorialità – La recensione
Un clan segreto di cacciatori di mostri viene convocato dopo la morte del loro leader. Solo uno di loro tornerà a casa con la...
Nope (2022)- L’oscenità dello spettacolo
Dopo i due folgoranti e controversi “horror sociali”, Get Out (2017) e Noi-Us (2019), Jordan Peele, ritorna dietro la mdp col divisivo e geniale...
Lo Squalo (1975) – “Il più allegro e perverso film di...
L'estate del 1975 segnò un calo di presenze di bagnanti nelle spiagge americane del 35%. Una cifra sbalorditiva.
Più di una persona su tre...
Venezia 79: L’immensità, di Emanuele Crialese
Tra i film presentati alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia 2022 troviamo L’immensità, film di Emanuele Crialese, che attraverso la...
The Gray Man: l’action già visto dei Fratelli Russo
Tratto dal romanzo omonimo di Mark Greaney del 2009, The Gray Man racconta la storia di un letale mercenario della CIA, noto come Sierra...
Father Stu – La storia vera del prete pugile
E' buona norma non introdurre la discussione su un film, citando altre recensioni. Ma possiamo, anzi dobbiamo farlo per Father Stu, perché il dato...
Hustle: l’emozionante tributo al basket di Adam Sandler
Dopo Diamanti grezzi (Uncut Gems) di Josh e Benny Safdie, opale nero del cinema indipendente made in USA, Adam Sandler torna a parlare di...