Ma dici a me? Ehi con chi stai parlando? Dici a me? #Taxi Driver#

recensioni

Home recensioni

America Latina – La Recensione

I fratelli D’Innocenzo stregano e disturbano: si resta dopo i titoli di coda, inebetiti, quasi ad attendere una scena post-credits, ovviamente assente, rivelatoria. Il gioco...

Scream, meraviglioso ritorno a Woodsboro – La recensione

Dopo venticinque anni dalla prima strage di Ghostface a Woodsboro, il killer torna un'altra volta prendendo come bersaglio la giovane Sam e le persone...

Il bar delle grandi speranze (The Tender Bar) – La Recensione

“Se non riesci a essere straordinario seguendo la via diritta, non ce la farai mai seguendo quella storta.” Le Grandi Speranze di Charles Dickens sono...

The King’s Man, il divertimento è servito – La recensione

Una mente criminale pianifica di annientare milioni di persone e, appoggiato da un gruppo di personalità influenti, fanno innescare la Prima Guerra Mondiale. Sarà...

Matrix Resurrections – La Recensione

“Nulla placa l'ansia come la nostalgia” Matrix Resurrections è un déjà vu, ma non inteso come revisione in corso del codice, ma dell'intero universo Matrix....

West Side Story, il sogno di Spielberg diventa meravigliosa realtà –...

Tony e Maria si innamorano a prima vista mentre sono a un ballo. Peccato che facciano parte di due bande rivali, gli Sharks e...

Emily in Paris – Seconda stagione

Tornano su Netflix Emily Cooper (Lily Collins) e il suo amore per Parigi che, nella seconda stagione diventa il suo amore A Parigi. La prima...
Don't Look Up-recensione-JAMovie

Don’t Look Up è il film simbolo della nostra contemporaneità

Don’t Look Up è solo l’ennesimo disaster movie sulla fine del mondo? No, qui la faccenda diventa terribilmente seria e ridicola. La dottoranda in astrofisica...

Spider-Man: No Way Home, quando il fanservice è irresistibile – La...

Peter chiede aiuto a Dottor Strange, quando la sua identità di Spider-Man viene rivelata. Qualcosa va storto e il multiverso diventa una grande minaccia....

Diabolik – La recensione

Correva l’anno 1962 quando le sorelle Angela e Luciana Giussani decisero di dare vita ad un fumetto ispirato ai romanzi d’appendice francesi, con trame...