Grande Giove! #Back to the Future#

recensioni

Home recensioni

Casa Shakespeare, inedito ed intenso ritratto del Bardo – La recensione

Londra, 29 Giugno 1613. Il Globe Theatre, gestito da William Shakespeare, accidentalmente brucia diventando cenere. Seriamente colpito, smette di scrivere e torna nella sua...

Tenebre e ossa, la recensione della serie fantasy Netflix

In un mondo in guerra, l'orfana soldatessa Alina ha un potere che potrebbe liberare il suo paese. La ragazza entra a far parte dei...

Rifkin’s Festival – La Recensione

  - Non morirebbe per amore? - Francamente preferirei non morire per niente. E questo include malattia, vecchiaia, o soffocare con un bagel. Mort Rifkin (interpretato da...

L’apparenza delle cose, la recensione del nuovo thriller Netflix

Catherine è un'artista che si trasferisce da Manhattan nella valle dell'Hudson. Poco dopo il suo arrivo inizia a scoprire segreti inquietanti, non solo riguardanti...

Senza rimorso, ottimo intrattenimento con riserva – La recensione

Il Navy SEAL John Clark vuole vendicare l'omicidio di sua moglie incinta e si trova in una cospirazione più ampia. E' uscito il 30 Aprile...

Estraneo a bordo, un bel film non così tanto spaziale –...

In un'astronave diretta su Marte viene scoperto un passeggero clandestino poco dopo il decollo. Troppo lontano dalla Terra per tornare indietro e con le...

Oscar 2021- “La Tigre Bianca” Recensione

In concorrenza ai prossimi Oscar 2021,  La Tigre Bianca racconta il riscatto sociale in un' "anti favola" dalla dubbia morale, fornendo una realistica rappresentazione...

Love and Monsters, divertente storia di crescita con mostri – La...

Sette anni dopo essere sopravvissuto all'apocalisse mostruosa, Joel lascia il suo accogliente bunker sotterraneo alla ricerca di riunirsi con la sua ex. E' uscito il...

Jungleland – La Recensione

  L'America può essere una giungla per gli ultimi della catena alimentare, se non ti dai da fare e la vita di dona solo un...
Minari

Minari, il grande sogno americano di una famiglia coreana

Minari è il nome di un tipico ortaggio coreano, una sorta di prezzemolo, una piantagione semi-spontanea che cresce rigogliosa dappertutto, capace di rivitalizzare anche...