L’avidita’, non trovo una parola migliore, e’ giusta #Wall Street#

drammatico

Home recensioni drammatico

La nave sepolta, elegante e raffinato viaggio tra scoperta e perdita...

Mentre la seconda guerra mondiale è alle porte, una ricca vedova chiede a un archeologo di occuparsi degli scavi nella sua proprietà. Uscito il 29...

tick, tick…Boom!, il grande spettacolo che non ti aspetti – La...

Jonathan è un compositore teatrale che, mentre scrive il suo spettacolo Superbia, serve i tavoli a New York City. Spera di diventare un grande...

Decision To Leave (2022) – La Recensione

Cosa non è Decision to Leave. Il nuovo film del regista sudcoreano Park Chan-wook, non è solo un'azzimata destrutturazione di una classica detective story. L'autore...
e-solo-la-fine-del-mondo

E’ solo la fine del mondo – la recensione

Diciamolo subito: È solo la fine del mondo segna un passo indietro nella filmografia brillante dell’enfant prodige Xavier Dolan. Forse l’eco mediatico che sta accompagnando...

Chiamami col tuo nome, capolavoro per l’anima – La recensione

Estate 1983. La vita dell'adolescente Elio, musicista sensibile, viene sconvolta quando suo padre, professore universitario, ospita Oliver, giovane studente americano che deve lavorare sulla...

Maria Regina di Scozia – La recensione

La Storia, quella con la "S" maiuscola, ha ripetutamente messo di fronte personalità fortissime e carismatiche. Tra queste, una delle più affascinanti è sicuramente la Regina Vergine,...

Villetta con ospiti – La Recensione

La doppia faccia di una ricca famiglia borghese del nord Italia. L'altro lato della medaglia, quello oscuro. La bella vita di giorno, i vizi e gli...

The United States vs. Billie Holiday – La Recensione

«Eravamo nel bel mezzo del montaggio ed è morto George Floyd», ricorda il regista Lee Daniels. «La gente mi inviava video di protesta di...

Belfast – Il ricordo d’infanzia di Kenneth Branagh

Buddy (Jude Hill) è un bambino di nove anni a Belfast nell'agosto del 1969. Un Jojo Rabbit che osserva con occhi curiosi i “Troubles” e...

C’è ancora domani (2023) – Le nostre recensioni

  Sorprendente opera d'esordio di Paola Cortellesi, C'è ancora domani è una dramedy all'italiana, una commedia situazionista, slapstick come lo schiaffo che introduce il film,...