Grande Giove! #Back to the Future#

Home Speciale

Speciale

Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante

Speciale

Home Speciale
Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante

Intervista all’attore Paolo Gasparini dall’esordio con Christian De Sica a ZeroZeroZero

Paolo Gasparini, classe '68, nato a Salerno e con 25 anni di carriera come attore tra film e serie tv nazionali e internazionali. Partiamo dalla...

FEFF22: i-Documentary of the Journalist – la recensione

I-Documentary of the Journalist (Giappone, 2019) di Tatsuya Mori rappresenta un’interessante denuncia nei confronti della censura giapponese. Il documentario è uscito nel Paese del sol levante...

Storia del cinema dell’Estremo Oriente: i primi film

Capitolo 2. Tra XIX e XX secolo: le prime esperienze cinematografiche Le prime pellicole che il pubblico dell’Estremo Oriente ebbe la possibilità di vedere erano tutte...

Venezia 76 – Babyteeth

Si può parlare con leggerezza del cancro in una ragazza di quindici anni, senza mai cadere nel pietismo o menzionare apertamente la malattia, raccontando...

Suspiria: il full trailer del remake

A pochi giorni dalla presentazione del remake di Suspiria, diretto da Luca Guadagnino, alla Mostra del Cinema di Venezia, arriva il primo full trailer. https://www.youtube.com/watch?v=BY6QKRl56Ok Nel...

Intervista al regista Giovanni Bufalini!

Buongiorno Giovanni! Con quali film e in che periodo della tua vita nasce la passione per il cinema? Ciao Massimo. Mia madre con gli horror,...

The Killer: il teaser poster e trailer del nuovo atteso film...

Netflix ha rilasciato il teaser trailer e poster di The Killer, il nuovo attesissimo film di David Fincher, che sarà presentato in anteprima all’80esima Mostra Internazionale...
Jackie

Venezia 73: Jackie – la recensione

Sezione: Venezia 73 Un proiettile che spazza via non solo un uomo, ma il suo pensiero, la sua essenza, un aspetto che la First Lady...

Storia del cinema dell’Estremo Oriente: la New Wave sudcoreana

CAPITOLO 8. IL NUOVO CINEMA SUDCOREANO: PRELUDIO AL SUCCESSO INTERNAZIONALE Bisognerà aspettare la fine degli anni ’80 per poter trovare una New Wave in Corea...

Road to Blade Runner 2049 – I cortometraggi

Trentacinque anni son passati dal capolavoro di Ridley Scott, Blade Runner. Un film che plasmò l’esperienza  cinefila di moltissimi spettatori, creando anche un modo...

ULTIME NEWS