Speciale
Home Speciale
Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante
Venezia 74: Temporada de Caza – La Recensione
In Mommy avevamo assistito ad una pellicola dove una madre cercava di prendersi cura di un figlio non facile da gestire.
Nel film Temporada de Caza,...
The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman
The Rocky Horror Picture Show di Richard O'Brien del 1973, è sempre stato da tutti considerato come uno degli spettacoli più rivoluzionari della storia.
Due...
Roma 15- Palm Springs
La commedie indie Palm Springs- Vivi come non ci fosse un domani, dopo il Sundance Festival, approda anche Roma Film Festival 2020, portando un'aria...
Intervista a Claudia Genolini, attrice che non ha paura
Oggi intervistiamo l'attrice Claudia Genolini, ottima interprete teatrale e cinematografica in scena fino al 14 Maggio al Teatro Ghione di Roma in "Non aver...
Biennale di Venezia – rivelato il programma ufficiale della 75 edizione
La Biennale di Venezia ha annunciato il programma della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia: in concorso anche Cuàron e Guadagnino.
CONCORSO UFFICIALE
– First Man di Damien Chazelle (Film d’apertura)
– The Mountain di Rick Alverson
– Doubles...
Nicoletta Elmi- Regina bambina dell’horror italiano
Nicoletta Elmi, che oramai ha abbandonato la carriera di attrice per fare la logopedista, è stata una buona e sottovalutata attrice italiana.
Nicoletta Elmi è...
Roma 15 – Ammonite
Presentato al Roma Film Festival 2020, Ammonite è un intenso melò che mette in scena più che una storia d'amore, la rappresentazione dei sentimenti...
Joaquin Phoenix: il dolore che brucia l’anima e ti porta l’Oscar
“Non ho fatto altro che cavalcare la forza vitale di Joaquin Phoenix”. Con questa battuta un mostro sacro come Philip Seymour Hoffman si appresta...
Una, ventitrè, centomila: le personalità multiple al cinema
Con l'uscita nelle sale del film "Split" (qui trovate la nostra recensione), di M. Night Shyamalan, noi di JAMovie abbiamo voluto passare in rassegna qualche...
Venezia 73: Nocturnal Animals – la recensione
Sezione: Venezia 73
Chi sono gli animali notturni del secondo lungometraggio di Tom Ford (A single man)? Teppisti, deboli, egoisti, indifferenti: tutti hanno a che...