Chiamatela come volete, Scream Queen, Regina del Noir, Dark Lady, o semplicemente con il suo nome : Crisula Stafida.
Origini italo-greche ( e quando si parla di cinema, mescolare questi due paesi è garanzia di successo), fisico da paura, voce ipnotica, e una carriera che è tutta in ascesa.
Crisula Stafida è uno dei volti nuovi ed emergenti del cinema italiano.
Una carriera che partita da teatro, è arrivata al cinema, dove la ragazza si è cimentata in corto, medio, e lungometraggi, differenti tipologie di pellicole e differenti generi, che vanno dal thriller, all’horror, alla commedia, mostrando subito quella che per un attrice/attore è una capacità che può portare molto lontano : quella di saper interpretare più ruoli, anche molto differenti tra loro.
Partita da teatro sotto l’ala protettrice di Enrico Maggi, passa sotto quella del regista che la lancerà nel grande schermo, l’ex Tiromancino Federico Zampaglione, con un cameo nel suo film “Nero bifamiliare” (2006).
Più di un cameo invece è la sua partecipazione ad un’altra commedia pulp che ha spopolato nel web, “Ganja fiction”, dove interpreta Bianca, impresaria di pompe funebri e protagonista femminile principale della pellicola, diretta da Mirko Virgili e nata da un cortometraggio dal titolo omonimo.
Ed è qui che parte il primo cambio di rotta : accantoniamo per un momento la commedia ed andiamo nel mondo del thriller, dell’horror, del noir.
Nel 2010 Lucas Pavetto la vuole a fianco di Damiano Verrocchi nel mediometraggio “Il marito perfetto”, in cui una coppia di giovani sposi che ha appena perso un figlio (la Stafida interpreta Viola, la moglie di Nicola, alias Verrocchi), e che tra i boschi prova a superare questo sconvolegente trauma e a ricominciare di nuovo; cosa non del tutto facile, “AntiChrist”docet ( e li non è finita bene se ricordate ).
E’ proprio da qui che per l’attrice romana arrivano i primi risultati : “Il marito perfetto” è premiato al Buffalo Screams Horror Film Festival come miglior mediometraggio e Crisula riceve la nomination come miglior intepretazione femminile.
E nel 2012 la rivista “For Him Magazine “ la sceglie come unica attrice italiana, regalandole un articolo di sei pagine.
Ma è tempo di tornare al cinema, lungometraggio questa volta : ancora Federico Zampaglione, ancora la Gerini, ma qui non c’è la stessa atmosfera di “Nero bifamiliare”, qui c’è molto più sangue, c’è molta più tensione : stiamo parlando di “Tulpa – Perdizioni mortali”, in cui Crisula ci regala, in coppia con la Gerini, un “affare a tre” che con il “Tulpa” del titolo forse non ha molto a che fare, ma che alla vista del pubblico, soprattutto maschile, è da Oscar subito.
Nel 2013 ha ricevuto il premio “Regina del Noir italiano al cinema” al Courmayeur Noir in festival.
Titolo che ha degnamente dimostrato di meritare in un altro cortometraggio dalle forti tinte oscure : “Angelika” (2014), in cui è la protagonista principale e dove mostra un’ottima interpretazione.
E tanto per rimanere nel tema della varietà di genere, quest anno, l’abbiamo vista ancora al cinema nella commedia “Short Skin – i dolori del giovane Edo” (2014) , per la regia di Duccio Chiarini, dove interpreta una escort che aiuterà Edo, un adolescente, a superare alcuni dei suoi “dolori”. Il film è stato presentato in Festival di primissimo piano come Venezia e Berlino, ed ha anche vinto alla Biennale il “Ciak d’oro” come miglior opera prima.
E mentre attendiamo di vederla nel piccolo schermo nella Fiction Mediaset “Casa dolce casa” a fianco di Nancy Brilli, Massimo Ghini, Chiara Francini e Simone Montedoro , un nuovo esperimento : in questa calda estate 2015 Crisula ci presenta una sua amica, romana, coatta, sexy, senza peli sulla lingua, e con uno spiccatissimo accento ironico : Manola.
I divertenti video di Manola, che sogna di fare l’attrice e di poter avere una carriera sempre in crescendo come quella della sua amica Cris, stanno rendendo più bella e frizzante questa afosa stagione estiva.
Noi le auguriamo un futuro roseo, magari chissà, a fianco della sua amica Crisula, un po’ più avanti di lei nel panorama cinematografico italiano, di cui è senza una dei volti nuovi di punta del settore.
Ma intanto, le due ragazze, hanno una nuova clip, nella nostra sezione Video, da presentare a tutti voi, e una grande sorpresa per tutto il popolo di JAMovie.
Non perdetevi quindi le dritte di Manola sullo “Star System” e restate sintonizzati!
#Piùsorrisipertutti