Spazio Italia
Corti, mediometraggi, lungometraggi, film indipendenti e cult di genere. Se siete appassionati di quel cinema di genere rigorosamente made in Italy, siete nel posto giusto.
Tutte le mie notti – La recensione
Arriva su Netflix Tutte le mie notti, l'opera prima di Manfredi Lucibello.
Il film è un thriller psicologico al femminile, inquietante, con un cast perfetto,...
ZEITNOT- Allegro ma non troppo, un corto che crea dipendenza –...
La professione dei fratelli Leone è piuttosto non convenzionale. Una sera ospitano a cena Tiziano Callegaro, un professore di greco antico, che svela un...
Malum Aeterni – Recensione del corto horror
Il sud Italia, si sa, è una terra ricca di storia. Si naviga tra miti d'amore e creature maligne, tra oscure maledizioni e tradizioni...
Curon- il mistery made in Italy
Il 10 giugno Netflix rilascia Curon, la nuova serie mistery italiana. Una storia originale che mescola i drammi dell'adolescenza e segreti latenti sotto un lago...
The Call e Bang – Corti Lynchiani di Morris Bragazzi
Che David Lynch sia il punto di partenza per la rappresentazione di opere di molti autori odierni è risaputo.
Che sia, il suo modo di...
David Di Donatello 2020: Vince Il Traditore!
Un'edizione unica, particolare ed eccezionale come particolare ed eccezionale è il tempo che stiamo vivendo.
Stiamo parlando dei David di Donatello 2020 che si sono appena conclusi e che hanno...
Penne lisce- La recensione
Penne Lisce è una webserie italiana ideata, scritta e realizzata da Elisa Zanotto con la collaborazione di Antonio Macrì.
In un periodo delicato e duro...
Il Signor Diavolo- Recensione
Pupi Avati è ritornato sul grande schermo con il suo Il Signor Diavolo, in cui domina la tradizione orale contadina emiliana, fatta di credenze...
L’amica Geniale: Storia del nuovo cognome
Due sono le stagioni realizzate.
Due erano le ragioni iniziali all’epoca di sviluppo della prima serie per seguire L'amica geniale.
Uno, scoprire come la Rai (insieme...
Berlinale 2020: Favolacce
I fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, classe 1988, tornano alla Berlinale due anni dopo il fulminante esordio con La terra dell’abbastanza, stavolta in corsa...