Horror
Sangue, violenza, storie malsane, angoscianti, terrificanti........Un angolo che non è fatto per stomaci e menti deboli.
Hill House: la recensione della serie di Mike Flanagan
Il 12 ottobre è approdata su Netflix Hill House, la nuova serie horror ideata e diretta dal regista statunitense Mike Flanagan.
Flanagan è già noto...
The Call e Bang – Corti Lynchiani di Morris Bragazzi
Che David Lynch sia il punto di partenza per la rappresentazione di opere di molti autori odierni è risaputo.
Che sia, il suo modo di...
Beau ha paura (2023) – La recensione
Dopo due apprezzati alt-horror come Hereditary e Midsommar, Ari Aster alza l'asticella partorendo una surreale e ambiziosa odissea psico-horror di 3 ore. Una dark...
Lou e le sue “visioni”: Antibirth (2016)
Dopo una festa, una donna di nome Lou, che abusa di alcol e droga, rileva strani e particolari sintomi e dolori. Infatti, a causa...
Temple- La recensione dell’horror di Michael Barrett
Temple è un film horror del 2017. Vede al suo debutto alla regia Michael Barrett ed è scritto, invece, da Simon Barrett.
Simon Barrett, conosciuto oltre...
Shanda’s River di Marco Rosson- La recensione
Quando un film horror italiano, soprattutto se prodotto a livello indipendente e realizzato al giorno d'oggi (in cui elevarsi nel settore per far emergere...
Nemmeno su al Nord si sta tranquilli: Naboer
L'horror di oggi viene da un paese che non ti aspetti, da una parte di mondo che non è la prima che ci viene...
(Not so) Lovely Molly – (2012)
Tra il marasma di film su possessioni demoniache varie e mockumentary che testimoniano da vicino le azioni dei poveri indemoniati, questo “Lovely Molly” del...
Sinfonia di sangue e budella: Ichi the Killer di Takashi Miike
Il cinema horror e violento è stato spesso vittima dei perbenisti che criticano l’eccessiva presente di sangue e sbudellamenti nel cinema moderno, soprattutto. Alcuni...
Hereditary- Recensione del debutto di Ari Aster
Hereditary è il titolo del debutto cinematografico del regista statunitense Ari Aster, presentato al Sundance Film Festival 2018.
Aster non ha soltanto diretto il suo...