Goosebumps, o i nostri Piccoli Brividi, è una serie di libri horror per ragazzi di fama mondiale negli anni ’90 ( e dalle copertine semplicemente fantastiche ).
Se siete nell’età giusta per aver avuto questi libri sotto mano, probabilmente Goosebumps avrà un qualcosa in più ai vostri occhi, offrendovi una panoramica completa di tutte le creature partorite dalla mente di R.L. Stine, impersonato da Jack Black nel film!
Poco probabile che lo Stine vero assomigli anche solo vagamente alla controparte filmica, dove è uno scrittore scorbutico, che tiene in isolamento il mondo intero e in cui i mostri da lui ideati sono la diretta conseguenza della sua solitudine…

Ma siamo nel 2015, e nessun film per ragazzi può stare in piedi senza una degna teen romance, tra la figlia di Stine e il nuovo arrivato in città; non manca poi il classico siparietto comico dato dall’amico sfigato… c’è fortunatamente qualche frecciatina a Stephen King, una rosa di mostri accattivanti (anche se l’uso massiccio di CGI li rende ancor meno paurosi) e il buon Black che fa la sua parte.
Che dire, forse è fuori tempo massimo un film sui Piccoli Brividi, forse lo sono io.
La verità è che non ci sono particolari guizzi: è tutto fatto abbastanza bene, e nulla che si fa ricordare.