Speciale
Home Speciale
Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante
Intervista con Cristina Puccinelli, regista del pluripremiato corto “Stella Amore”
Mio piccolo attore, ricorda di seguire sempre alcune regole fondamentali: devi essere convinto che tutto può succedere ...
Così inizia Stella Amore, il cortometraggio di...
Corto Dorico 2017 – interviste ai registi
Dal 2 al 9 dicembre Ancona ospiterà Corto Dorico 2017, festival dedicato a corti di matrice italiana
in qualità di media-partner, siamo bene felici di...
Top: Il miglior amico di un bambino è sempre sua madre
Dicevano più o meno così le parole dello psicopatico Norman Bates di Psycho, capolavoro di Alfred Hitchcock.
Il legame tra Madre e Figlio è qualcosa...
ROMAFF13: Fahrenheit 11/9 – La recensione
Il terzo giorno della Festa del Cinema di Roma si apre con il nuovo documentario scritto, diretto e ideato da Michael Moore: Fahrenheit 11/9.
Doverosa...
Il viso di Tracy e i 40 anni di “Manhattan”
“Sei così bella che stento a tenere gli occhi sul tassametro.”
Il 25 aprile del 1979, in 29 sale americane viene proiettato per la prima...
I 10 migliori film da vedere a Capodanno!!
Vista l'emergenza sanitaria, quest'anno niente di meglio che una maratona cinematografica!! Ovviamente di film che hanno come protagonista la tanto amata/odiata notte di Capodanno ce ne...
Tutti i film candidati agli Oscar 2021 e dove vederli!
Manca poco alla 93ª edizione dei Premi Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles domani 25 aprile 2021, con ben due mesi...
Cinema e dintorni: un’intervista con il professor Dario Tomasi
Innanzitutto, voglio ringraziarLa per il tempo che ha deciso di dedicarci. Cominciamo con le domande più banali: quando e come è nato il Suo...
Storia del cinema dell’Estremo Oriente: la Nūberu Bāgu
CAPITOLO 6. IL CINEMA DELLA CRISI: LA NŪBERU BĀGU.
Gli anni a cavallo tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 sono stati...
Obsessio di Giovanni Marzagalli- La recensione
All'interno di un asettico ufficio lavorativo di New York, il giovane regista catanese Giovanni Marzagalli (classe 1988) ambienta la sua invalsa storia sull'ossessione e...