Speciale
Home Speciale
Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante
I 50 anni de “Il conformista”, opera-manifesto di Bernardo Bertolucci
Nei giorni in cui stava preparando la Strategia del ragno, Bertolucci riceve la richiesta di un'idea per un film dalla Paramount.
Senza pensarci troppo il...
Cinema & Cucina – i 10 migliori film
Cucina e cinema vanno di pari passo sin dalla notte dei tempi, ma è negli ultimi 30 anni che è venuta fuori la figura...
Intervista all’attrice Mariangela di Paolo
Il panorama cinematografico indipendente del Bel Paese è ricco non solo di ottimi registi ma anche di attori ed attrici che meriterebbero senza dubbio...
Cinema e letteratura: universi narrativi indipendenti
“Non ti è piaciuto quel film perché non hai letto il fumetto da cui è tratto!”
“Se non hai letto il romanzo, non puoi capire...
TorinoFF 34: Les Derniers Parisiens – la recensione
C'è una ritualità in Les Derniers Parisiens che sembra ambire ad una catarsi. Ed un approdo di serenità per le proprie vite lo cercano,...
Berlinale 2020: Favolacce, il trailer del nuovo film dei Fratelli D’Innocenzo
E' online il primo trailer di Favolacce, il nuovo film dei Fratelli D’Innocenzo che sarà in concorso alla Berlinale 2020.
Il film dei D’Innocenzo, co-prodotto da Pepito Produzioni,...
FEFF22: i-Documentary of the Journalist – la recensione
I-Documentary of the Journalist (Giappone, 2019) di Tatsuya Mori rappresenta un’interessante denuncia nei confronti della censura giapponese.
Il documentario è uscito nel Paese del sol levante...
Web series: intervista al regista Mirko Zaru!
Buongiorno Mirko! A che età e con quali film è cominciata la tua passione per il cinema?
Buongiorno a tutti. Credo che la mia passione...
Ciclo Bergman: Il Settimo Sigillo (1957)
Analisi a cura di Caroline Freyaa Darko
''Il settimo sigillo'' è un film svedese del 1957 ed è la trasposizione cinematografica dell'opera teatrale del 1955...
Quando la vita finisce- Il suicidio nel cinema
Quando la vita finisce, c'è sempre un solco che si apre dentro di noi, una voragine profonda come un pozzo. Quando la vita finisce,...