Speciale
Home Speciale
Approfondimenti a 360° sul cinema e, in generale, tutto quello che non meritava una rubrica intera. La pigrizia è importante
Venezia 73: “Frantz” – di François Ozon
È un fine dramma retró questo "Frantz" di François Ozon, regista che nel tempo ci ha abituato a lavori davvero eccelsi ("Nella casa" fu...
Venezia 73: Questi Giorni – la recensione
Sezione: Venezia 73
Il secondo film italiano in concorso a Venezia ha in affinità con Piuma il tema del viaggio: in Questi Giorni i protagonisti partono però sul serio...
Venezia 73: omaggio a Cimino – Year of the Dragon
Durante questa edizione del cinema di Venezia, un doveroso omaggio al recentemente scomparso Cimino, regista caduto in disgrazia ben prima della sua morte.
E' storia...
Venezia 73: American Anarchist – la recensione
"La Sposa" torna a trovarci parlando del film sull' "esplosivo" libro di William Powell.
Nel 1971 il diciannovenne William Powell decide di scrivere il libro...
Venezia 73: The Bad Batch – la recensione
Sezione: Venezia 73
In un tempo distopico ai confini del Texas dove il nulla è l'unica certezza disadattati, reietti di un mondo unico cercano di sopravvivere. L'inizio...
Venezia 73: Orecchie – la recensione
Sezione: Biennale College Cinema
Affrontare la quotidianità frastornante è già una sfida. Svegliarsi con la sensazione di stordimento è ancora più fastidioso.
Con questa sequenza si...
Venezia 73: Jackie – la recensione
Sezione: Venezia 73
Un proiettile che spazza via non solo un uomo, ma il suo pensiero, la sua essenza, un aspetto che la First Lady...
Venezia 73: Piuma – la recensione
Sezione: Venezia 73
Piuma, il terzo lungometraggio di Roan Johnson, ha molto in comune con Tommaso di Kim Rossi Stuart: sono due film italiani, hanno...
Venezia 73: Tommaso – la recensione
Sezione: Fuori Concorso
Appena comincia a parlare Tommaso si manifesta come un'entità forzata, fuori contesto rispetto alla realtà circostante.
Il Tommaso interpretato da Kim Rossi Stuart...
Venezia 73: “Réparer les vivants” – Katell Quillévéré
Il viaggio di un cuore. Un cuore che passa silenziosamente e senza rumore alcuno da una vita che non c'è più, ad una che...