Rubriche
Home Rubriche
Bussano alla porta (2023) – La Recensione
Se c'è un elemento comune nella filmografia di M. Night Shyamalan, questo è la messa in scena di un nucleo familiare, spesso ristretto e/o...
La legge di Lidia Poët (2023) – La Recensione
Anche se abbondantemente romanzata, la serie Netflix La legge di Lidia Poët prende spunto dalla vera storia della celebre avvocatessa italiana, prima donna a...
Aftersun è la malinconia di una memoria intima e struggente
Aftersun è stato il caso cinematografico dell’anno appena concluso. Considerato il miglior film del 2022 da diverse autorevoli riviste, ha vinto premi su premi...
Everything Everywhere All at Once (2022) – La Recensione
Nel racconto di Italo Calvino “Tutto in un punto“ (adattato per la televisione italiana nel 1979 all'interno della miniserie Racconti di fantascienza), scritto nel 1964...
Non fate arrabbiare i nonni : Old People (2022)
Arriva dalla Germania uno degli ultimi gioiellini nascosti di casa Netflix.
Stiamo parlando di Old People, del regista Andy Fetscher, disponibile in streaming dallo scorso...
Amsterdam (2022) – Un grottesco j’accuse antitrumpista
Nel 1918, Burt Berendsen (Christian Bale) si trova in Francia, costretto a combattere, suo malgrado, nella prima guerra mondiale. Qui fa amicizia con il...
The Menu (2022) – L’orrore è servito!
Strutturato in capitoli o pietanze, dall'amuse-bouche al pirotecnico dolce, The Menu è un film spiazzante, che si presenta come una thriller à la Agatha...
Inverso – The Peripheral (2022) – Il futuro non è mai...
«Il lavoro di William Gibson ha permeato la cultura al punto che nemmeno lui è più in grado di distinguere cosa sia suo e...
Pearl (2022) – La Recensione
Pearl è speciale e non può accettare una vita che non sia degna di lei.
Prequel di X: A Sexy Horror Story (leggi qui la recensione)...
X: A Sexy Horror Story (2022) – La Recensione
X non è soltanto il rating che serve per classificare i contenuti violenti e/o sessualmente espliciti di un film, ma in inglese, foneticamente, ammicca...