Cos’è il cinema? Episodio 2: i movimenti di macchina
Il primo piano di un ragazzo sogghignante, il suo sguardo è inquietante. Ci allontaniamo molto lentamente e, a poco a poco, riusciamo a vedere...
Storia del cinema dell’Estremo Oriente: il jidaigeki e il cinema d’arti...
CAPITOLO 4. JIDAIGEKI E ARTI MARZIALI: IDENTITA’ CINEMATOGRAFICA GIAPPONESE E CINESE
Il cinema giapponese e quello cinese hanno sviluppato, nel corso della loro storia, dei...
Sadic games: quando il gioco uccide – Parte 2
Eccoci tornati con un'altra scorpacciata di pellicole in cui al centro della storia c'è una prova / gioco mortale che mette a dura prova...
Sadic games: quando il gioco uccide – Parte 1
Si parte da un gioco. Una prova, un compito da superare per poter ottenere qualcosa di più o meno importante.
Fama, soldi, potere, e molte...
Cos’è il cinema? Episodio 1: la scala dei piani
Quando parliamo di cinema, abbiamo detto nell’episodio pilota della serie, parliamo innanzitutto di fotogrammi, gli atomi cinematografici.
L’unione di più atomi forma una molecola e,...
Cos’è il cinema? Episodio pilota
“Che cos’è il cinema?” è il titolo di un fondamentale e celebre saggio scritto da Andrè Bazin. Un libro di non facile lettura, piuttosto...
Pennywise e i suoi fratelli
Mancano ormai pochi giorni e finalmente il Clown più famoso e spaventoso di tutti, nato dalla penna del maestro Stephen King, arriverà al cinema.
Dopo...
Paesaggi da sogno e fotografia che merita: Samsara e The Fall...
Quanto conta la trama di un film e quanto, invece, ci appassioniamo alle pure immagini che vediamo? Esistono film dalle storie interessanti ma dalla...
Top: Uomo vs Natura
Nella storia del cinema sono state molteplici le pellicole che hanno avuto come protagonista principale nè un animale, nè un essere umano, ma un...
Storia del cinema dell’Estremo Oriente: dagli anni ’30 agli anni ’40
Capitolo 3. La transizione dal muto al sonoro ed il cinema propagandistico.
Gli anni ’20, in Giappone, vedono protagonista un enorme sviluppo artistico del cinema,...