Quando Jack Nicholson scoprì che sua sorella era sua madre
E' il 1974 Nicholson ha 37 anni e da poche settimane ha terminato di girare Chinatown di Roman Polański. L'attore vive nella sua casa...
Il Muro di Berlino raccontato al cinema, da Billy Wilder a...
“Che strano, non è cambiato niente. Perché, doveva cambiare qualcosa?”
Good Bye, Lenin! (2003)
Nell'estate del 1961 Billy Wilder e la sua troupe si trovavano a...
Yilmaz Güney: storia di un regista curdo.
“Se è vero, come dicono, che il popolo curdo non esiste, allora perché a casa mia sin da piccolo si parlava il curdo?”
Il padre...
Da Alien ad Avatar: Sigourney Weaver festeggia i suoi splendidi 70...
“Non basta avere il seno prosperoso, indossare pantaloncini inguinali e avere una pistola in mano, per essere una vera eroina”
Sigourney Weaver compie oggi 70...
Il mostro in gabbia, i rigori maledetti e la fine dell’Apartheid:...
Il prossimo 4 Ottobre è ormai alle porte, e con lui arriverà la prima puntata di 1994, ultimo capitolo della serie sul periodo di...
Il trauma di Bambi, la dislessia e i primi passi di...
E' il 1969 siamo a Torrance nel South Los Angels. Curt Zastoupil è un musicista californiano che sta cercando di consolare il suo giovanissimo...
Ciclo Schrader: Mishima – Una vita in quattro capitoli
Una disposizione naturale, anche se inaridita, come peraltro la mia intera vita che va scemando, rimane ancora ben radicata in me: è l’inclinazione, che...
Ciclo Schrader: American Gigolo
Gli anni '70 sono conclusi, e con loro terminato il tempo delle contestazioni, del punk rock, della paranoia del post-Watergate (di coppoliana memoria e...
Ciclo Schrader: The Canyons
Con 150.000,00 $ raccolti via crowdfunding, mettere in scena la morte del cinema, sotto forma di noir scritto dall'ex ragazzo prodigio Bret Easton Ellis;...
Perfetti sconosciuti (2016) di Paolo Genovese nel Guinness dei primati
PREMESSA
Ho visto il film di Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti, il secondo o il terzo giorno di proiezione nelle sale italiane.
Era il mese di febbraio...