Si è tenuta lo scorso Venerdì 11 Giugno la 59esima edizione dei David Di Donatello, che per quest anno hanno anche avuto un ospite veramente di primissimo livello : il maestro Quentin Tarantino, che ha ritirato i due premi vinti nel 1995 con “Pulp fiction” e nel 2013 con “Django unchained” .
Con un “rispolverato” Tullio Solenghi (sempre un milione di volte meglio di Ruffini) la cerimonia ha visto trionfare con ben 9 premi , tra cui quelli di miglior film e miglior regia, il film di Francesco Munzi “Anime Nere”.
Di seguito vi riportiamo tutta la lista dei vincitori :
Miglior film: Anime nere di Francesco Munzi
Migliore attore: Elio Germano per Il giovane favoloso di Mario Martone
Migliore attrice: Margherita Buy per Mia madre di Nanni Moretti
Miglior regista: Francesco Munzi per Anime nere
Miglior attore non protagonista: Carlo Buccirosso per Noi e la Giulia di Edoardo Leo
Miglior attrice non protagonista: Giulia Lazzarini per Mia madre di Nanni Moretti
Migliore sceneggiatura: Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci per Anime nere
Miglior regista esordiente: Edoardo Falcone per Se Dio vuole
Miglior produttore: Cinemaundici e Babe Film per Anime nere di Francesco Munzi
Miglior film internazionale: Birdman di Alejandro Gonzalez Iñarritu
Miglior film europeo: La teoria del tutto di James Marsh
Miglior colonna sonora: Giuliano Taviani per Anime nere di Francesco Munzi
Miglior canzone originale: Anime nere interpretata da Massimo De Lorenzo per il film Anime nere
Migliore documentario: Belluscone di Franco Maresco
Miglior autore della fotografia: Vladan Radovich per Anime nere di Francesco Munzi
Miglior montatore: Cristiano Travaglioli per Anime nere di Francesco Munzi
Miglior scenografo: Giancarlo Muselli per Il giovane favoloso di Mario Martone
Miglior costumista: Ursula Patzak per Il giovane favoloso di Mario Martone
Miglior truccatore: Maurizio Silvi per Il giovane favoloso di Mario Martone
Miglior acconciatore: Aldo Signoretti e Alberta Giuliani per Il giovane favoloso di Mario Martone
Migliori effetti digitali: Visualogie per Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores
Miglior fonico in presa diretta: Stefano Campus per Anime nere di Francesco Munzi
Premio David Giovani: Noi e la Giulia di Edoardo Leo
David Speciale: Gabriele Muccino