#TOPJAM: LE 10 CANZONI DISNEY PIÙ BELLE
Negli ultimi mesi sul web non si fa altro che parlare, nel bene e nel male, della Disney.
Dall'acquisizione di 21th Century Fox per 52,4...
Oltre Stranger Things- La recensione dell’after-show di Netflix
Era il 2016 quando i fratelli Matt e Russ Duffer concretizzarono la loro nuova idea di cinema tramite un mezzo televisivo, con Stranger Things.
Stranger Things...
#TOPJAM: I 10 momenti più belli e importanti in One Piece
"Il suo nome era Gold Roger, il Re dei pirati. Le sue parole in punto di morte spinsero la gente verso il mare.
I...
2018 – i film più attesi, quelli da non perdere!
Il 2018 è appena cominciato e già promette di essere un anno cinematografico ricco, ricchissimo di film da vedere al cinema.
Come da tradizione quindi,...
Storia del cinema dell’Estremo Oriente: la Nūberu Bāgu
CAPITOLO 6. IL CINEMA DELLA CRISI: LA NŪBERU BĀGU.
Gli anni a cavallo tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 sono stati...
Top movies 2017 – La classifica di JAMovie
Dicembre è ormai agli sgoccioli, la stagione dei premi comincia ad entrare nel vivo e come ogni anno è arrivato il momento di tirare...
TOP: Il cinema del compromesso
Uno scopo.
Un obiettivo da raggiungere.
A qualsiasi costo.
Quando ci mettiamo in testa di raggiungere una meta, a volte, siamo disposti a fare di tutto pur...
Storia del cinema dell’Estremo Oriente: gli anni ’50
CAPITOLO 5. GLI ANNI ’50: IL CINEMA POSTBELLICO GIAPPONESE, LE BASI DEL CINEMA COREANO E LA POLITICA DI MAO IN CINA
6 agosto 1945. Sono...
Cinema e letteratura: universi narrativi indipendenti
“Non ti è piaciuto quel film perché non hai letto il fumetto da cui è tratto!”
“Se non hai letto il romanzo, non puoi capire...
Corto Dorico 2017 – Seconda giornata
Archiviata con grande successo la serata d'apertura che ha visto meritatamente trionfare, ed accedere così alle finali di sabato 9, il delicato e bellissimo...