Una passione travolgente, un’amore solo accennato, un sentimento che va oltre l’amicizia.
Ed in mezzo un solo sesso.
Il gentil sesso.
Una donna e un’altra donna.
L’amore saffico ci ha raccontato molte storie nel mondo del cinema.
Eccovi una carrellata di film in cui Lei…..ama Lei.
LA VITA DI ADELE (2013)

Il regista tunisino Abdellatif Kechiche portò in scena nel 2013 la travolgente storia d’amore/passione tra Adèle ed Emma.
Un film incredibile in cui le due attrici protagoniste, la Exarchopoulos e la Seydoux dovettero impegnarsi non poco per rendere più vere possibili tutte le scene girate insieme, specialmente quelle di sesso.
Il risultato tuttavia è stato davvero ottimo.
DISOBEDIENCE (2017)

Dopo la morte del padre Ronit (Rachel Weisz) torna nella comunità ebraica in cui era nata per porgergli l’ultimo saluto.
Ad aspettarla ci sarà Esti (Rachel McAdams), sua vecchia amica d’infanzia, con cui c’è ancora qualcosa in sospeso che va oltre la semplice amicizia.
Ma in una comunità molto chiusa, non sarà facile per le due donne ritagliarsi il loro posto nel mondo.
CAROL (2015)

Un amore così puro e delicato in un’America non ancora pronta ad accettare ciò che è diverso, ciò che non è convenzionale.
Due stupende interpretazioni quelle della Blanchett e della Mara.
VIOLA DI MARE (2009)

Il tema lesbo lo si è affrontato anche in Italia.
Come nel film di Donatella Maiorca con protagoniste Isabella Ragonese e Valeria Solarino, che danno anima e corpo a Sara e Angela, che nella Sicilia dell’800 tenteranno in ogni modo di sfidare la mentalità chiusa di allora per potersi amare in libertà.
WHEN NIGHT IS FALLING (1994)

Passiamo al secolo precedente e troviamo questo film canadese della regista Patricia Rozema che ci racconta la storia di Camille (Pascale Bussieres), che in procinto di regolarizzare il suo matrimonio con Martin (Henry Czerny) si lascia andare in pieno alla sua emotività.
Sarà Petra (Rachael Crawford) ad entrarci dentro a piedi pari.
FIRE (1996)

Restiamo nel secolo scorso per scoprire che si, anche in un paese fortemente tradizionalista come l’India si è parlato di amore saffico.
Lo ha fatto la regista indiana Deepa Mehta che nel 1996 ha permesso di scatenare il fuoco (titolo non scelto a caso) d’amore che si sprigionò tra le due protagoniste Sita e Radha, interpretate rispettivamente da Nandita Das e Shabana Azmi.
Quando l’amore non ha confini.
Ma il fuoco del titolo allude anche a qualcosa di negativo.
THE DUKE OF BURGUNDY (2014)

Il regista Peter Strickland ci mostra il rapporto sadomaso tra Cynthia ed Evelyn, dominatrice la prima, schiava la seconda.
Ma forse il loro rapporto è qualcosa di più di questo.
Nel cast anche l’attrice italiana Chiara D’Anna.
IO E LEI (2015)

Torniamo in Italia con il film di Maria Sole Tognazzi che racconta la relazione tra la convinta omosessuale Marina (Sabrina Ferilli) e la più riservata Federica (Margherita Buy), che proveniente da un matrimonio eterosessuale, avrà più difficoltà a dimostrare il suo amore per Marina.
CHLOE (2009)

Altro amore saffico nel film di Atom Egoyan remake di quello del 2003 Nathalie….
Questa però non sarà la solita storia d’amore tra due donne che potete aspettarvi, e le sorprese non mancheranno di certo.
BOUND – TORBIDO INGANNO (1996)

La rovente storia d’amore/passione tra Corky (Gina Gershon) e Violet (Jennifer Tilly) è al centro del film degli allora fratelli Wachowski.
Le conseguenze della loro relazione però non saranno per nulla positive.
QUELLE DUE (1961)

Il film che mancava a questa Top.
La pellicola in bianco e nero con due grandissimi nomi della storia del cinema ad interpretare la coppia di amanti.
Stiamo parlando di Shirley MacLaine e Audrey Hepburn che nel film di William Wyler interpretano Martha e Karen , in una storia davvero emozionante dai forti tratti drammatici.
La pellicola è stata prodotta dalla omonima pièce teatrale di Lillian Hellman.