Home news Stranger Things: nella prima descrizione del personaggio di Will la risposta sulla...

Stranger Things: nella prima descrizione del personaggio di Will la risposta sulla sua sessualità?

Nella terza stagione di Stranger Things i giovani protagonisti hanno iniziato ad addentrarsi nella difficile fase dell’adolescenza.

Abbiamo visto sia Mike e Undici che Lucas e Max diventare delle coppie, mentre Dustin ha trovato la sua dolce metà in Suzie, ragazzina conosciuta nel corso delle vacanze estive.
Will?
Come abbiamo visto negli ultimi episodi, il personaggio interpretato da Noah Schnapp non sembra essere particolarmente interessato ai rapporti con l’altro sesso, tanto che Mike — in un momento di conflitto perché non vuole giocare a D&D — gli dice:

Non è colpa mia se non ti piacciono le ragazze!”.

E adesso, attraverso un articolo pubblicato da CB, ci focalizziamo sulla questione grazie a una prima descrizione del personaggio che, in qualche modo, sembrerebbe confermare che Will potrebbe essere gay.

Eccola qui di seguito:

Will Byers, dodici anni, è un dolce, e sensibile ragazzino con problemi di identità sessuale.
Solo recentemente arriva alla conclusione che non rientra nella definizione di normalità che fa parte degli anni ’80.
Le sue scelte innocenti, così come i suoi abiti colorati, sono costantemente fonte di bullismo.
Così come Mike, Will fugge [dalla realtà] attraverso i giochi di fantasia, dove può essere se stesso, senza inibizioni.
Ha un rapporto molto forte con sua madre, Joyce.
Suo fratello, Jonathan, la aiuta ad allevarlo al posto del padre, che li ha abbandonati quattro anni.

La terza stagione di Stranger Things è attualmente su Netflix.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Siamo nel 1985 a Hawkins, nell’Indiana, ed è esplosa l’estate.
La scuola è finita, c’è un nuovo centro commerciale in città, e la banda di Hawkins è ormai entrata nell’adolescenza.
Sbocciano storie d’amore che complicano le dinamiche del gruppo, e tutti loro dovranno capire come crescere senza separarsi.
Nel frattempo, il pericolo incombe.
Quando la città è minacciata da nemici vecchi e nuovi, Undici e i suoi amici comprendono che il male non ha mai fine: si evolve.
Ora dovranno unirsi per sopravvivere e ricordare che l’amicizia è sempre più forte della paura.

Articolo precedenteSilicon Valley 6: il trailer dell’ultima stagione
Articolo successivoLoki: Tom Hiddleston conferma il numero di episodi e anticipa che ci sarà “molto humor”
Capo Redattore e Co-fondatore

Grande amante del cinema, e questo è scontato dirlo se sono qua :­) Appassionato da sempre del genere horror, di nicchia e non, e di film di vario genere con poca distribuzione, che molto spesso al contrario dei grandi blockbuster meriterebbero molto più spazio e considerazione; tutto ciò che proviene dalle multisale, nelle mie recensioni scordatevelo pure. Ma se amate quelle pellicole, italiane e non, che ogni anno riempono i festival di Berlino, Cannes, Venezia, Toronto, e dei festival minori, allora siete capitati nel posto giusto.

‘Rest..In..Peace’