Home news Squid Game: una scuola britannica invita i genitori a vietare la visione...

Squid Game: una scuola britannica invita i genitori a vietare la visione della serie ai propri figli

Una scuola britannica ha invitato i genitori a non far vedere la serie Squid Game ai propri figli e di prestare attenzione ai contenuti legati al successo di Netflix a cui potrebbero accedere i minori sui social.

Nel Regno Unito si sono infatti verificati dei casi di violenza ispirati al progetto coreano con giovanissimi, anche di sei anni, che hanno imitato i giochi mortali mostrati sugli schermi ideando delle punizioni fisiche per i perdenti.

Il quotidiano The Guardian ha riportato la notizia che il Consiglio scolastico di un istituto situato nel Central Bedfordshire ha inviato un’e-mail ai genitori della zona ricordando che Squid Game è vietato ai minori di 15 anni e chiedendo di essere vigili nel controllare i contenuti a cui hanno accesso i figli.
A rendere complicata la situazione è l’enorme quantità di video su piattaforme come TikTok dedicati alle prove al centro della trama.

La missiva sottolineava:

Ci sono delle preoccupanti notizie riguardanti bambini e ragazzini che giocano a Squid Game mentre sono a scuola.
La serie è inoltre vista su altre piattaforme come YouTube e TikTok, e considerando la popolarità dei giochi dello show, gli sviluppatori hanno realizzato vari mini-giochi basati su Squid Game su Roblox e altre piattaforme.
Consigliamo che i ragazzi non guardino Squid Game.
Lo show è piuttosto esplicito con molti contenuti violenti.

In Squid Game (il gioco del calamaro, un popolare gioco per bambini praticato sin dagli anni settanta), 456 concorrenti gareggiano l’uno contro l’altro in una serie di giochi per bambini con colpi di scena mortali cercando di sopravvivere vincendo il montepremi di 45,6 miliardi di won.
Nel corso di nove episodi seguiamo le vicende di numerosi personaggi tra i concorrenti (caratterizzati da un numero) e altri. La serie è disponibile su Netflix.

Articolo precedenteThe Last Duel, grande lezione di Cinema e femminismo di Ridley Scott – La recensione
Articolo successivoJack Ryan: Abbie Cornish tornerà nella stagione 4 della serie Amazon
Capo Redattore e Co-fondatore

Grande amante del cinema, e questo è scontato dirlo se sono qua :­) Appassionato da sempre del genere horror, di nicchia e non, e di film di vario genere con poca distribuzione, che molto spesso al contrario dei grandi blockbuster meriterebbero molto più spazio e considerazione; tutto ciò che proviene dalle multisale, nelle mie recensioni scordatevelo pure. Ma se amate quelle pellicole, italiane e non, che ogni anno riempono i festival di Berlino, Cannes, Venezia, Toronto, e dei festival minori, allora siete capitati nel posto giusto.

‘Rest..In..Peace’