Da The L word alla scena hot de La vita di Adele. Passando per il meno conosciuto The Duke of Burgundy.
Oggi passiamo in rassegna alcune pellicole o seire tv che hanno trattato a fondo il tema e c’hanno regalato alcune delle scene d’amore più belle tra due amanti femminili:
THE HANDMAIDEN (Park Chan-wook – 2016)

Sokee non aveva premeditato alcuna storia con la ricca ereditiera nippo-coreana Hideko. Ma quando diventa la sua governante in una truffa studiata a tavolino, le cose, e soprattutto i sentimenti delle due cambiano.
L’ultima perla del regista Park Chan-Wook.
THE L WORD (Serie Tv)

La serie statunitense partita nel 2004 e che conta otto stagioni, non ha al centro una storia d’amore lesbo. Ce ne sono più di una, in un susseguirsi di episodi che sviscerano in maniera ottima un tema come questo.
Un incredibile punto di vista dell’universo omosessuale femminile.
LA VITA DI ADELE (Abdellatif Kechiche – 2013)

Una delle scene lesbo più lunghe, passionali, dirette, della storia del cinema degli ultimi anni. Una amore/passione irrefrenabile tra Adèle Exarchopoulos e Lea Seydoux, protagoniste dello stupendo film di Abdellatif Kechiche.
WHEN NIGHT IS FALLING (Patricia Rozema – 1995)

Sono Pascale Bussières e Rachael Crawford protagoniste di questa relazione omosessuale nel film diretto da Patricia Rozema e presentato in concorso alla 45a edizione del Festival di Berlino.
ORANGE IS THE NEW BLACK (Serie Tv)

Meno accentuata rispetto a “The L Word” ma sempre con la tematica lesbo in posizione di tutto rispetto in questa stupenda serie targata Netflix che ha ricevuto anche alcune candidature ai Golden Globes.
THE DUKE OF BURGUNDY (Peter Strickland – 2014)

Film che non solo affronta una relazione tra due donne, Cynthia ed Ewelin, interpretate rispettivamente da Sidse Babett Knudsen e Chiara D’Anna.
Qui è la tematica del “sadomaso” a farla da padrone, ma con uno stile impeccabile. Se volete vedere un “50 Sfumature” serio, non perdetevi questa ottima pellicola.
SKINS (Serie Tv – 3a e 4a Stagione)

Questa serie britannica poco conosciuta (purtroppo) affronta molteplici tematiche molto importanti come l’aborto, le gravidanze giovanili, la depressione, le malattie mentali, i disordini alimentari.
Non poteva mancare ovviamente il tema dell’omosessualità, che viene maggiormente trattato nella terza e quarta stagione, detta “Seconda generazione“. Al centro ci sono le due amiche Emily (Kathryn Prescott) e Naomi (Lily Loveless).
IL RICHIAMO (Stefano Pasetto – 2009)

Il duo Inaudi/Ceccarelli interpreta Lea e Lucia, due donne che si ritrovano “fuggendo” dalle loro vite e che in un luogo dove riparano i fuggiaschi dal mondo, troveranno momenti di passione incondizionata.
BOUND (Lana e Lilly Wachowski – 1996)

Il torbido inganno diretto dalle sorelle/fratelli Wachowski con protagoniste Jennifer Tilly e Gina Gershon.
Notevole.
NE VOLETE ANCORA? SUGGERITECI ALTRE PELLICOLE A TEMA!