Venezia 75: Ricordi? – La Recensione
E' vero che sono i francesi a detenere il monopolio sui film di qualità quando si parla di storie d'amore?
Non è affatto vero.
Perchè anche...
Venezia 75: L’heure de la sortie (School’s Out) – La Recensione
Parte, prosegue e finisce col botto L'heure de la sortie (School's out) , presentato nella sezione Sconfini a Venezia 75 e diretto dal regista...
Venezia 75: The Sisters Brothers – La recensione
Un film poetico ed emozionante pieno zeppo di sparatorie, sangue e morti?
Si lo si può fare sicuro.
Un'altra gradevole sorpresa tra i film in concorso...
Venezia 75: Dead Women Walking – La Recensione
Uno dei film sicuramente più interessanti in questa edizione numero 75 della Mostra del Cinema di Venezia è quello presentato nelle Giornate degli Autori...
Venezia 75: Sulla mia pelle – La recensione
"Il mio più grande dispiacere è sapere che Stefano è morto solo".
Forse non saranno le parole esatte, ma il senso della frase detta da...
Venezia 75: Vox Lux – La recensione
Se con A Star is Born avevamo assistito all’ascesa di una nuova stella del pop, in Vox Lux troviamo il lato oscuro del successo, nelle manie...
Venezia 75: C’est ca l’amour (Real Love) – La Recensione
Si può riportare qualcuno a sè stessi lasciandola andare?
La risposta a questa domanda è si, e ce la da la regista francese Claire Burger...
Venezia 75: A Star is born – La recensione
Oggi a Venezia è approdata una coppia inedita.
La coppia che non ti aspetti: Bradley Cooper e Lady Gaga.
Sono proprio loro a regalarci l'ennesima perla cinematografica di...
Venezia 75: The Ballad of Buster Scruggs – La Recensione
Pessima scelta quella di Cannes di bandire dal proprio Festival tutto quello che viene da casa Netflix.
Si perchè a Venezia 75, dopo lo stupendo...
Venezia 75: The Favourite – La Recensione
Sagace, assurdo, astuto.
Geniale.
Lanthimos approda al Lido con The Favourite.
Il film è una Pellicola in costume che oltre ad essere un elegante esercizio di stile,...