Oriente
In cui lo JAM staff si approccia a tutto quello che è animazione con l’umiltà di chi buttava il sangue sulle VHS in fumetteria, ed ha evitato il lastrico grazie a MTV. I tempi cambiano, i mezzi sono tanti, ma il tempo è quello che è. Dato che non ci basta, ci impegnamo di santa ragione sui film orientali in genere, e la loro cultura tutta pazza.
Akira Kurosawa e il Noir: Anatomia di un Rapimento (1963)
Probabilmente, “Anatomia di un Rapimento” è il film più occidentalizzato della filmografia di Akira Kurosawa e, dunque, il più accessibile al pubblico di massa non orientale....
FEFF22: The House of Us – la recensione
The House of Us è il primo film della 22esima edizione del Far East Film Festival che andiamo a presentarvi. Prima, però, una brevissima introduzione al FEFF, il...