Oriente
In cui lo JAM staff si approccia a tutto quello che è animazione con l’umiltà di chi buttava il sangue sulle VHS in fumetteria, ed ha evitato il lastrico grazie a MTV. I tempi cambiano, i mezzi sono tanti, ma il tempo è quello che è. Dato che non ci basta, ci impegnamo di santa ragione sui film orientali in genere, e la loro cultura tutta pazza.
Berlinale 2020: The Woman who ran
Il cinema sudcoreano è la certezza di quest’anno.
A questa prima Berlinale, noi di Jamovie non potevamo perderci l’ultima opera del regista Hong Sang-Soo (La...
Kiseiju – L’ospite indesiderato
Kiseiju - L'ospite indesiderato è solo uno dei tanti anima doppiati o subbati in italiano che trovate su VVVVID
La vita di Shinichi, il tipico...
Sinfonia di sangue e budella: Ichi the Killer di Takashi Miike
Il cinema horror e violento è stato spesso vittima dei perbenisti che criticano l’eccessiva presente di sangue e sbudellamenti nel cinema moderno, soprattutto. Alcuni...
BLAME! – dal manga cult a NETFLIX
BLAME! è un manga di ormai quasi vent'anni nato dalla mano di Tsutomu Nihei, divenuto cult per le sconfinate strutture architetture cyberpunk delineate dal mangaka...
Burning – L’amore brucia | La Recensione
Corea del Sud. Jong-su (Yoo Ah-in, attore di Veteran) vorrebbe essere uno scrittore, ma l’ispirazione non è dalla sua.
I problemi di famiglia e un...
Kurashikku: i classici giapponesi – Viaggio a Tokyo di Yasujiro Ozu...
Il cinema è un’arte: questo è un dato di fatto. Alcuni registi, tuttavia, riescono a porsi oltre il semplice e sottile significato di “arte”,...
Storia del cinema dell’Estremo Oriente: dagli anni ’30 agli anni ’40
Capitolo 3. La transizione dal muto al sonoro ed il cinema propagandistico.
Gli anni ’20, in Giappone, vedono protagonista un enorme sviluppo artistico del cinema,...
Bruce Lee diventa una leggenda: Il furore della Cina colpisce ancora...
Il furore della Cina colpisce ancora è il film più importante della carriera cinematografica di una delle personalità più importanti del XX secolo: Bruce...
Ciclo Trilogia della Vendetta: Mr. Vendetta (2002)
La Corea degli inizi del nuovo millennio si rese protagonista dell’arte cinematografica a livello mondiale grazie ad una serie di tre film diretti da...
Amore amaro: Right now, wrong then di Hong Sang-soo (2015)
La bellezza del cinema è che esso sia capace di far innamorare lo spettatore di un film o di un regista dopo pochissimi minuti:...