Oriente
In cui lo JAM staff si approccia a tutto quello che è animazione con l’umiltà di chi buttava il sangue sulle VHS in fumetteria, ed ha evitato il lastrico grazie a MTV. I tempi cambiano, i mezzi sono tanti, ma il tempo è quello che è. Dato che non ci basta, ci impegnamo di santa ragione sui film orientali in genere, e la loro cultura tutta pazza.
Decision To Leave (2022) – La Recensione
Cosa non è Decision to Leave.
Il nuovo film del regista sudcoreano Park Chan-wook, non è solo un'azzimata destrutturazione di una classica detective story. L'autore...
Shin Godzilla di Hideaki Anno (2017) – La recensione
Shin Godzilla è un filmone. Voglio mettere subito in chiaro questa cosa. E’ un filmone che, però, ha un handicap riguardante la distribuzione: viene...
Burning – L’amore brucia | La Recensione
Corea del Sud. Jong-su (Yoo Ah-in, attore di Veteran) vorrebbe essere uno scrittore, ma l’ispirazione non è dalla sua.
I problemi di famiglia e un...
Better Days – La Recensione
Tratto dal romanzo young adult In His Youth, In Her Beauty, dell'autore Jiu Yuexi, bestseller in Cina, Better Days è un melodramma crudo e...
Parasite – La Recensione
E’ tutto così metaforico ripete più volte Ki-woo (Choi Woo-shik) nel corso di questa straordinaria pellicola, Parasite (Gisaengchung), vincitrice della Palma d’Oro al Festival di...
Il Regno di Wuba
Uomini e mostri non vivono armonicamente: i primi cacciano i secondi, così la Regina dei Mostri, incinta, fa di tutto per far nascere la sua creatura....
TFF36: Ash is the purest white – La Recensione
Il presidente della Giuria del Torino Film Festival Jia Zhangke ha portato in omaggio il suo nuovo film, Ash is Purest White, presentato nella sezione...