Horror
Sangue, violenza, storie malsane, angoscianti, terrificanti........Un angolo che non è fatto per stomaci e menti deboli.
La dipendenza fa male: Family Blood (2018)
Disagio e orrore, inteso come spavento.
Sono questi i due sentimenti che un horror sviluppato anche in chiave psicologica dovrebbe suscitare nello spettatore.
Ed è tra...
The Nest – La Recensione
Il cinema italiano, quando si parla di horror, da ormai troppo tempo non sta vivendo un grande periodo.
Sembrano ancora molto lontani i tempi delle...
Annabelle 3 – La recensione
Di questi tempi, ormai sempre più lunghi, la possibilità di vedere un horror nelle nostre sale pienamente sotto la sufficienza è purtroppo una normalità.
Capita...
The Golem, recensione dell’horror di Doran e Yoav Paz
Buffo come oramai, nel catalogo internazionale di film horror, faccia tendenza il folclore. Ambientazioni seicentesche, villaggi isolati, colonie maledette: miti terrificanti. Proprio come Yoav...
Ma – La Recensione
E se Carrie avesse deciso di vendicarsi non la sera stessa del ballo di fine anno, ma qualche anno dopo?
La trama di Ma, horror...
Prodigy: Perchè l’horror non è solo morte e sangue
Provate a prendere una giovane ragazzina, dategli poteri telecinetici simili ad un X-Men, e fatela sembrare con una sceneggiatura perfetta il pericolo più grande...
The Perfection, cult malato imperdibile su NETFLIX – La recensione
L'incontro tra la problematica bambina prodigio Charlotte e la carismatica stella Elizabeth, entrambe violoncelliste fuoriclasse, crea delle conseguenze scioccanti.
Ecco arrivare in sordina su NETFLIX...
L’angelo del male – Brightburn – La Recensione
In una tranquilla cittadina rurale del Midwest americano, atterra inaspettatamente una sorta di navicella spaziale. Al suo interno un tenero pargoletto. Una giovane coppia...
13 Peccati – Chi è senza peccato scagli la prima pietra
Dove sareste disposti a spingervi pur di uscire fuori da una situazione per voi negativa?
Molti cercherebbero di tirare avanti, qualcuno si arrenderebbe ai propri...
Shanda’s River di Marco Rosson- La recensione
Quando un film horror italiano, soprattutto se prodotto a livello indipendente e realizzato al giorno d'oggi (in cui elevarsi nel settore per far emergere...