Home news Cannes 2015 : Sorpresa Francia, delusione Italia, conferma Grecia

Cannes 2015 : Sorpresa Francia, delusione Italia, conferma Grecia

E’ terminata ieri la 68a edizione del Festival di Cannes, edizione 2015.
E’ stata una rassegna che vedeva l’Italia partecipare con tre film di tre dei registi migliori che la penisola abbia ora da offrire (Garrone, Moretti e Sorrentino), che ha visto una forte tinta rosa sia nelle regie, nei ruoli principali delle pellicole, negli ospiti; un’edizione che ha avuto il suo piccolo momento scandalo (che poi tanto scandalo non dovrebbe essere) nel film di Gaspar Noè, “LOVE” , che aveva una forte componente di casa propria, e grossi nomi made in USA.

A spuntarla alla fine anche un po’ a sorpresa è stato il film francese “DHEEPAN” di Jacques Audiard che ha battuto la concorrenza di titoli come “CAROL” di Todd Haynes e “THE LOBSTER” di Yorgos Lanthimos. Francese è stato anche il miglior attore, Vincent Lindon per il film “LA LOI DU MARCHE'” mentre un ex aequo ha decretato miglior attrice il duo formato da Rooney Mara per “CAROL” ed Emmanuelle Bercot per “MON ROI”.
Alla solita Grecia è andato il Grand Prix della giuria con “THE LOBSTER” di LAnthimos, mentre cinese è stato il miglior regista : Hou Hsiao-hsien con “THE ASSASSIN”.

Di seguito la lista completa di tutti i vincitori :

– PALMA D’ORO : DHEEPAN di Jacques Audiard ;
– GRAND PRIX SPECIALE DELLA GIURIA : SAUL FIA di László Nemes (Ungheria);
– MIGLIOR ATTORE : Vincent Lindon (LA LOI DU MARCHE’);
– MIGLIOR ATTRICE : Rooney Mara  (CAROL) ex aequo con Emmanuelle Bercot (MON ROI)
– MIGLIOR REGIA : Hou Hsiao-hsien per THE ASSASSIN (Taiwan) ;
– MIGLIOR SCENEGGIATORE : Michel Franco per CHRONIC (USA);
– PREMIO DELLA GIURIA : THE LOBSTER di Yorgos Lanthimos (Grecia);
– MIGLIOR OPERA PRIMA : LA TIERRA Y LA SOMBRA di César Augusto Acevedo (Colombia)

 

01
Jacques Audiard ed i protagonisti di “DHEEPAN” , Plama d’Oro 2015
Articolo precedenteThe Epic Split
Articolo successivoYouth- La Giovinezza
Capo Redattore e Co-fondatore

Grande amante del cinema, e questo è scontato dirlo se sono qua :­) Appassionato da sempre del genere horror, di nicchia e non, e di film di vario genere con poca distribuzione, che molto spesso al contrario dei grandi blockbuster meriterebbero molto più spazio e considerazione; tutto ciò che proviene dalle multisale, nelle mie recensioni scordatevelo pure. Ma se amate quelle pellicole, italiane e non, che ogni anno riempono i festival di Berlino, Cannes, Venezia, Toronto, e dei festival minori, allora siete capitati nel posto giusto.

‘Rest..In..Peace’