TFF36: Santiago, Italia – La Recensione
Nanni Moretti torna al cinema con un nuovo documentario, presentato in anteprima mondiale al 36° Torino Film Festival come film di chiusura, Santiago, Italia.
Nel...
TFF36: Wildlife – La recensione
Viene presentata in anteprima nazionale al Torino Film Festival, la primissima esperienza di regia per il giovane attore Paul Dano, che dopo grandi apparizioni...
Venezia 75: L’heure de la sortie (School’s Out) – La Recensione
Parte, prosegue e finisce col botto L'heure de la sortie (School's out) , presentato nella sezione Sconfini a Venezia 75 e diretto dal regista...
Venezia 75: The Sisters Brothers – La recensione
Un film poetico ed emozionante pieno zeppo di sparatorie, sangue e morti?
Si lo si può fare sicuro.
Un'altra gradevole sorpresa tra i film in concorso...
Venezia 75: Ricordi? – La Recensione
E' vero che sono i francesi a detenere il monopolio sui film di qualità quando si parla di storie d'amore?
Non è affatto vero.
Perchè anche...
ROMAFF13: Fahrenheit 11/9 – La recensione
Il terzo giorno della Festa del Cinema di Roma si apre con il nuovo documentario scritto, diretto e ideato da Michael Moore: Fahrenheit 11/9.
Doverosa...
Venezia 75: The Favourite – La Recensione
Sagace, assurdo, astuto.
Geniale.
Lanthimos approda al Lido con The Favourite.
Il film è una Pellicola in costume che oltre ad essere un elegante esercizio di stile,...
Venezia 75: The Ballad of Buster Scruggs – La Recensione
Pessima scelta quella di Cannes di bandire dal proprio Festival tutto quello che viene da casa Netflix.
Si perchè a Venezia 75, dopo lo stupendo...
TFF36: Papi Chulo – La Recensione
Bisogna ricordare che Los Angeles non è solo Hollywood.
La capitale mondiale dell’industria cinematografica è una città in cui convivono diverse società, e quando le...
Venezia 75: Dead Women Walking – La Recensione
Uno dei film sicuramente più interessanti in questa edizione numero 75 della Mostra del Cinema di Venezia è quello presentato nelle Giornate degli Autori...